Solo por 3 días: ¡Envío GRATIS a todo el Perú!  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada L'università e la sua responsabilità attraverso la lente di Jacques Derrida (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
60
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
22.9 x 15.2 x 0.4 cm
Peso
0.10 kg.
ISBN13
9786207169740
Categorías

L'università e la sua responsabilità attraverso la lente di Jacques Derrida (en Italiano)

Cristiane Roberta Xavier Candido (Autor) · Edizioni Sapienza · Tapa Blanda

L'università e la sua responsabilità attraverso la lente di Jacques Derrida (en Italiano) - Xavier Candido, Cristiane Roberta

Libro Nuevo

S/ 249,08

S/ 415,14

Ahorras: S/ 166,05

40% descuento
  • Estado: Nuevo
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 15 de Julio y el Miércoles 24 de Julio.
Lo recibirás en cualquier lugar de Perú entre 2 y 5 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "L'università e la sua responsabilità attraverso la lente di Jacques Derrida (en Italiano)"

Questo lavoro è stato concepito con l'obiettivo di mettere in campo quanto sperimentato durante gli studi universitari e di non limitarsi a riprodurre le conoscenze di un determinato pensatore, ma di concatenarle in riflessioni che possano aggiungersi e contribuire in qualche modo alla realtà in cui ci troviamo. A tal fine, il pensatore scelto è stato il franco-algerino Jacques Derrida e la sua proposta decostruttiva applicata in modo riflessivo all'habitat educativo in cui mi trovo: il campus UNIOESTE di Toledo. La ragione della scelta di questo luogo può essere risolta con una domanda: come potrei riuscire a problematizzare, riflettere e istigare pensieri in altri luoghi (le aule, per esempio), se non posso farlo con/all'università di cui faccio parte? È importante sottolineare che questo lavoro è di natura introduttiva, dato che la bibliografia di Derrida è molto ampia e complessa, ma è un primo passo in cui sono state utilizzate due delle sue opere principali, ovvero: "L'università senza condizione" (2003) e "L'occhio dell'università" (1999), che affrontano in modo non sistematico la riflessione derridiana in relazione al ruolo delle università contemporanee. Quale sarebbe questo ruolo?

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes